INTERVISTA 10 LUGLIO 2020

"SYNGROUP ITALIA:

OFFERTA ETICA PRO BONO DURANTE LA CRISI COVID"

Andrea Sala è l'uomo dietro SYNGROUP Italia a Milano.

LE CARRIERE SONO SOLITAMENTE BASATE SU PIETRE MILIARI. QUALI SONO STATE LE TUE?

In realtà ce ne sono state di importanti. Da alcune di queste ho imparato molto.

MI FARESTI UN ESEMPIO?

Molti anni fa sono stato coinvolto in un progetto nel settore della difesa. Il lavoro riguardava i alcuni armamenti subacquei e aveva una tempistica molto serrata. Durante le prove, i motori dell'arma si sono bruciati. Inizialmente avevamo pensato: "Sistemiamo i difetti dei motori e facciamo funzionare questa cosa", ma in realtà abbiamo dovuto ridisegnare e riprogettare quasi tutto il sistema. Ciò mi ha mostrato fino a che punto possono incidere alcuni malfunzionamenti.

MA QUESTO SEMBRA PIÙ UN LAVORO TECNICO CHE DA CONSULETNE...

So di non aver seguito la strada classica per entrare in consulenza e ho faticato molto per farmi accettare. Ho iniziato la mia carriera in azienda e poi ho affinato la mia preparazione con i tanti progetti di consulenza, sempre nelle "retrovie". Quello che posso dire è di saper capire bene le dinamiche di ogni giorno nelle aziende e allo stesso tempo posso aiutare le stesse aziende e le persone a migliorare i processi decisionale sfruttanto le "practice" che ho approfondito.

SEMBRA CHE SIA STATA UNA STRADA ROCCIOSA?

Sì, ma lo volevo così tanto che ho messo tutta la mia passione in questo processo di sviluppo. Ogni anno significava più esperienza e ogni anno osservavo più da vicino quali passi dovevo compiere per migliorarmi ulteriormente.

PARLANDO DI PERCORSI - QUANDO SI SONO INCONTRATI I PERCORSI DI ANDREA SALA E SYNGROUP?

Sono stato prestato a SYNGROUP dalla società per cui lavoravo per un importante progetto a Roma. Il motivo: non avevano abbastanza personale che parlasse la lingua italiana.

E QUESTO AVVIO HA PORTATO IMMEDIATAMENTE A SYNGROUP ITALIA?

No, è stato un processo più lungo, ma ho visto in esso anche una grande opportunità. Anche se sono passato dal settore industriale a quello della consulenza, volevo crescere maggiormente nell'ambito commerciale. Ma questa funzione non era accessibile nell’azienda in cui avevo lavorato prima. Poi si è presentata l’opportunità per SYNGROUP Italia e abbiamo iniziato il viaggio a novembre 2018.

SEMBRA CHE SIA STATO UN COLPO DI FORTUNA...

Ho avuto conversazioni davvero interessanti con il CEO di SYNGROUP, Heinz Marx, che ha dedicato molto tempo per introdurmi in Syngroup. Mi piace la sua etica del lavoro e ogni settimana ci riserviamo del tempo per parlare di come sviluppare il mercato e avviare l'ufficio di Milano. È molto importante scambiare costantemente idee, discutere progetti in corso e sviluppare nuove strategie.

QUESTO SIGNIFICA CHE SYNGROUP ITALIA IN QUEL MOMENTO ERA SOLO ANDREA SALA?

Sì, io e il computer. Abbiamo costruito SYNGROUP Italia da zero. Naturalmente è stata una sfida impegnativa, ma per me anche una grande opportunità, perché ora ho la piena responsabilitià dell'azienda. Tuttavia, quando si possiede una nuova impresa, c'è sempre il dubbio di non fare mai abbastanza per poter davvero portare più risultati al Board di SYNGROUP Vienna.

E IL BOARD È SODDISFATTO DEL LAVORO?

Visto che SNYGROUP Italia esiste ancora, deve essere così. (ride). Nel primo anno, che ovviamente è stato il 2019 dopo la fondazione nel 2018, abbiamo chiuso l'anno con un segno più. Quest'anno è iniziato bene e ci aspettiamo buone cose.

QUALI SONO STATE LE SFIDE PIÙ GRANDI DI QUESTO PRIMO ANNO 2019?

Naturalmente la nostra credibilità, eravamo relativamente sconosciuti nel mercato italiano. In questo contesto, la cosa più importante è creare fiducia. Nessuno fino ad allora aveva sentito parlare di SYNGROUP e i potenziali clienti vogliono sapere: chi sei? cosa sai fare? Abbiamo avuto anche problemi di personale: a volte mi manca un back office qui a Milano.

LA SEDE SNYGROUP A VIENNA PUÒ AIUTARE IN QUESTI CASI?

Assolutamente sì, ma a volte sono necessari persone che parlano la madrelingua, come è emerso recentemente in un progetto di due diligence nel settore della ceramica. Nel giro di una settimana abbiamo dovuto chiamare esperti italiani del settore ceramico per completare il progetto. Ha funzionato meravigliosamente, ma ci ha anche mostrato dove dovevamo migliorare.

IL FATTO CHE SYNGROUP ABBIA GIÀ OTTIME REFERENZE IN AUSTRIA E GERMANIA AIUTA NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS?

Sì e no. Viviamo in due culture diverse. Anche se siamo tutti nell’UE, dal punto di vista di Austria e Germania sembra esserci puro caos quando si guarda all’Italia. E viceversa abbiamo un po’ di difficoltà con i rigidi metodi di lavoro di questi paesi rispetto.

QUAL È STATO IL PRIMO ORDINE DI SYNGROUP ITALIA?

Dopo aver costruito la mia buona rete in un periodo di 20 anni, ho contattato le aziende con le quali in quel periodo avevo ottimi rapporti di lavoro. Il primo ordine, però, è arrivato dal mio primo amministratore delegato, che ora gestisce un’azienda di logistica a Milano. L'ho chiamato e gli ho detto che volevo fare un progetto con lui. La sua reazione è stata totalmente positiva e ha detto: “Andrea, ti ho pensato tante volte in questi anni!” e questo perché nel suo ufficio c'era una foto che lo ritraeva con il fondatore dell'azienda e me sullo sfondo, forse il destino? Anche questo è stato un primo incarico molto carino per me.

NEL FEBBRAIO 2020 LA CRISI DEL COVID19 HA COLPITO DURAMENTE L’ITALIA. È UN'OPPORTUNITÀ PER SYNGROUP ITALIA O UN ONERE PESANTE?

In verità non possiamo ancora valutare realmente le conseguenze, ma ovviamente ci saranno aziende che avranno bisogno del nostro aiuto e noi cercheremo di dare del nostro meglio per aiutarle.

COME FA SNYGROUP ITALIA A "TENER BOTTA" IN UNA SITUAZIONE COSÌ DIFFICILE?

Durante i mesi della crisi Covid19 abbiamo inviato oltre 2.000 email con un messaggio molto positivo alle aziende italiane. Chi volesse, potrà usufruire pro bono di alcuni servizi da noi offerti. In questo modo, abbiamo inviato il messaggio positivo che SYNGROUP Italia è presente, anche nei momenti difficili. Siamo anche un’azienda piccola e agile in grado di reagire in modo rapido ed efficace. Questo ci dà un’ottima posizione quando la vita tornerà alla normalità. Per cui: Sarà una “normalità” diversa da quella che abbiamo conosciuto finora.

QUANTO TEMPO CI SERVE PER CONSOLIDARE ECONOMICAMENTE L'ITALIA?

Vedo una luce con la fine di settembre, perché vedo la ripartenza per quel periodo. Tuttavia, nei nostri calcoli c’è ancora una grande incognita: è in arrivo una seconda ondata e, in tal caso, ci domandiamo quanto saranno duri gli effetti.

INFINE UNA DOMANDA PERSONALE: QUALI SONO GLI ASSET CHIAVE DI ANDREA SALA?

Sono una persona estremamente positiva con molta passione e molto know-how tecnico. Sono particolarmente affascinato dal settore spaziale e in generale da tutto ciò che ha a che fare con prodotti complessi come quello dei trasporti, dai treni agli aerei. E spero che presto ci sia nuovamente la possibilità di tenere riunioni e non via zoom, ma di persona. Apprezzo, tra l'altro, la cultura aziendale di SYNGROUP, dove le persone si incontrano fuori dalle sale conferenze e davanti a un drink discutono idee e progetti. Questo è estremamente importante per il team building.

SCRITTO DA

KLAUS NADIZAR