INTERVISTA 19 LUGLIO 2023

"LA CONSULENZA È COSTRUIRE TUTTO DA ZERO PER UN CLIENTE E USCIRE DAGLI SCHEMI"

Lorenzo Terziani, Syngroup Italia

È PASSATO UN ANNO DA TUO ESORDIO IN CONSULENZA, COSA PENSI?

Ho fatto il colloquio di assunzione in un bar. È stato pazzesco ed è anche stata la conferma che è un settore che pensa ed agisce out of the box. La cosa che mi è rimasta impressa è stata un'applicazione che ho visto girare sul telefono ed aveva come logo un'ape. Insomma, tra tutto ho capito che lanciarmi in quel settore per contribuire alla costruzione di una nuova realtà era proprio quello che cercavo.

QUALI ASPETTATIVE SONO STATE SODDSFATTE IN QUEST`ANNO?

Dover costruire tutto da zero dovendo uscire dallo schema della grande azienda con ruoli che dopo un po' vanno stretti e compiti che dopo un po' diventano ripetitivi e spesso poco stimolanti. 

QUALE È STATA LA PIÙ GRANDE FATICA?

Dover fare cose che non avevo immaginato di dover fare. Per esempio aiutare i clienti a scrivere dei contratti di fornitura piuttosto che a gestire il cambiamento in azienda... cosa che vedevo molto lontana visto il mio background ed i miei primi anni di esperienza lavorativa. È una fatica enorme che ancora in parte accuso.

QUALI ELEMENTI DEGLI STUDI TI SONO DI SUPPORTO NEL LAVORO DI OGGI?

L'approccio ingegneristico di avere un obiettivo e conseguirlo in maniera ordinata e strutturata. Anche il rappresentare le informazioni e le soluzioni in maniera semplice ma esaustiva è una eredità degli studi. Mi avrebbe aiutato un'università più vicina alle aziende, forse il percorso di ingegneria aeronautica ha dato maggiore enfasi alla parte teorica senza confrontarsi con i vincoli organizzativi e gestionali delle aziende.

QUANTO TI MANCA IL TECNICISMO DEL PERCORSO DI STUDI

Soltanto per quanto riguarda la macchina come prodotto finito. Andare a vedere volare un elicottero di cui si conoscono i dettagli più intimi è una emozione che mi lascia un po' di nostalgia per quel mondo.

L'intervista dal roof-top dell'ufficio di Syngroup.

...E QUINDI COSA TI ASPETTI NEL SETTORE AERONAUTICO NEI PROSSIMI MESI?

Nel settore aeronautico abbiamo un po' di conti in sospeso. Ci sono tanti fornitori che ho conosciuto in nicchie di mercato interessantissime... io andavo ad incontrarli per le non conformità che creavano problemi ai miei elicotteri, oggi vorrei aiutarli a non avere più quelle non confromità e ad essere più efficienti. Vorrei anche costruirmi un network di clienti e contribuire alla crescita di Syngroup. Devo dire che anche il settore ferroviario, quello delle infrastrutture e dei macchinari per packaging mi affascinano molto. 

QUALE È STATO IL MOMENTO PIÙ DIFFICILE IN QUESTO ANNO?

Quando ho capito che bisogna pensare anche oltre a quanto richiedono i clienti. Mi è successo che mi hanno chiesto di aiutarli a fare una gara d'acquisto per una fornitura e io l'ho pensata semplice ma poi mi sono reso conto di quante cose vanno studiate, capite e preparate perchè il lavoro sia un buon lavoro. Questo percorso non è immediato, mi ci devo abituare ma mi affascina.

MAGGIORI SODDISFAZIONI?

Senza dubbio la Due Diligence in Sud America. Molto complesso perchè si è dovuto tirare fuori il massimo da pochi momenti di condivisione con le risorse dell'azienda target. Però il documento che poi abbiamo presentato al cliente mi ha dato tanta soddisfazione per contenuto e per forma.

GRAZIE MOLTE

SCRITTO DA

ANDREA SALA