08 SETTEMBRE 2023
OTTIMIZZARE SUPPLY CHAIN E PRODUZIONE CON eFOOTPRINT
La classe al completo durante il training su eFootprint, app strategica per supply chain e produzione
Giusto il tempo di concludere una riunione sullo stato di avanzamento di un progetto in corso con un cliente e mi precipito alla stazione di Milano Bovisa-Politecnico per prendere il Malpensa Express. L'indomani è infatti prevista una sessione di training su eFootprint, la web based app di Syngroup dedicata alla supply chain ed alla produzione, presso la sede centrale di Syngroup a Vienna. Prima però c'è un aereo da prendere e, mentre uno degli ultimi tramonti estivi si consuma sulla fusoliera del mio Lauda (in ritardo di 1h30'), riesco finalmente a toccare suolo austriaco.
Arrivo infuocato dagli ultimi raggi di sole dell'estate 2023
Purtroppo una volta giunto a Vienna la mia agenda non va d'accordo con quella dei colleghi che parteciperanno alla sessione; infatti molti dei partecipanti arriveranno in tarda serata od alle prime luci dell'alba dalle varie località sparse in Europa dove seguono i progetti per i nostri clienti. L'appuntamento è rimandato al mattino seguente per una colazione.
Cosa c'è quindi di meglio di un bratwurst con una gösser märzen presso il Würstelstand di fronte alla cattedrale di Santo Stefano? Decido di arrotondare con patatine per completare il menù e non avere rimpianti.
Decine di persone in fila per i panini di Würstelstand
La mattina seguente il ritrovo presso gli uffici di Syngroup è fissato per le 08:00, c'è quindi un piccolo spazio per una colazione frugale con un gruppetto di colleghi ad uno dei tanti baracchini della stazione della metropolitana. Ognuno di noi sta seguendo progetti in ambiti diversi e siamo curiosi di approfondire la web app sviluppata dalla divisione IT per poterla proporre a clienti attuali e nuovi, oltre che a poterne gestire in prima persona l'implementazione.
Una volta che la classe è al completo Georg e Yakup ci spiegano nel dettaglio tutti i passaggi necessari per poter utilizzare l'ottimizzatore integrato in eFootprint: dai dati necessari lato cliente alla loro manipolazione per creare il digital twin della supply chain e della produzione. Se gli input relativi a localizzazione geografica di fornitori, siti produttivi e clienti sono molto intuitivi, così come le rotte dei rispettivi materiali, le informazioni necessarie per ricostruire il lato produttivo richiedono un preciso metodo di caratterizzazione dei cicli produttivi. Alcuni esempi pratici ci aiutano a prendere dimestichezza con la gestione dei dati relativi a capacità produttive, costi produttivi, efficienze dei macchinari, flessibilità della linea produttiva, ed altri dati ancora: una modellazione corretta è conditio sine qua non per il funzionamento dell'algoritmo del sistema.
La classe è ora in grado di proporre efficacemente e di gestire eFootprint
Nel momento in cui il digital twin dell'assetto aziendale per supply chain e produzione è completo si avvia fa fase di simulazione scenari a seguito di eventi come incremento della domanda, apertura di nuove linee di prodotto e/o di nuovi impianti, acquisizione di aziende e molte altre situazioni che il cliente vorrebbe simulare. Questa possibilità è certamente il grande valore di eFootprint e può aiutare le aziende a delineare le attività strategiche per i prossimi 3-5 anni a seconda delle implicazioni degli scenari riprodotti. Viene apporfondita anche la gestione degli output dell'ottimizzazione: l'obiettivo di Syngroup in questa fase del progetto è quello di generare delle presentazioni per il management che riassumano i risultati ottenibili ed identifichino le principali azioni da mettere in atto per la concretizzazione di questi nei prossimi anni.
Esempio di come cambiano i flussi con l'ottimizzazione di eFootprint in base allo scenario impostato
La sessione si conclude con un giro di birra in compagnia dei colleghi e ne approfittiamo per confrontarci su possibili settori e clienti che potrebbero essere interessati ad eFootprint.
All'aeroporto mi aspetta, infine, un altro tramonto prima di toccare nuovamente suolo italiano.
Altro tramonto infuocato prima di ripartire per Milano
SCRITTO DA
LORENZO TERZIANI