26 GENNAIO 2024

ANDATA E RITORNO IN GIORNATA PER JOHANNESBURG

La rotta del volo tra l'aeroporto Charles da Gaule (Parigi) e l'O. R. Tambo (Johannesburg)

Molto spesso ci sono capitate trasferte impegnative in giornata (ricordiamo in particolare Parigi per partecipare all'Air Show od il profondo Veneto in auto per incontrare nuovi clienti) oppure viaggi all'estero molto rapidi (come dimenticare il passaggio in 3 stati del Sudamerica in 5 giorni), ma mai ci era capitato un viaggio intercontinentale in giornata!

Almeno per questa avventura la sveglia non deve suonare in anticipo rispetto al solito e possiamo raggiungere comodamente il Terminal 1 di Malpensa per partire nel primo pomeriggio verso Parigi. Approfittiamo delle tre ore di scalo allo Charles da Gaule per mandare le ultime mail prima della partenza per il Sudafrica.

Andrea Sala e Lorenzo Terziani mentre mandano le ultime mail dall'aeroporto Charles de Gaule prima di imbarcarsi per Johannesburg

Timorosi, giustamente, della qualità del cibo proposto dalla compagnia di bandiera francese, ceniamo al "nastro di sushi" dell'aeroporto e ci imbarchiamo alla volta di Johannesburg, con l'obiettivo di riposare il più possibile per essere pronti a concentrare tutte le energie nelle poche ore a nostra disposizione presso lo stabilimento del nostro cliente.

Cena a base di sushi per conciliare il sonno durante le 11 ore di volo sopra il continente africano

Dopo una notte di discreto riposto, nonostante il viaggio in Economy, arriviamo all'O.R. Tambo e, superata la lunghissima attesa per il controllo passaporti, ci togliamo i nostri cappotti invernali per immergerci nell'estate sudafricana: entriamo infatti in una macchina rovente che il nostro accompagantore aveva parcheggiato sotto ad una tettoia di lamiera. Lungo la strada tra l'aeroporto e lo stabilimento notiamo i numerosi punti vendita di macchine movimento terra e la gran quantità di camion con rimorchio in circolazione: non a caso nei pressi di Johannesburg è presente la miniera d'oro più profonda del mondo (oltre 4 km!).

Statua di Oliver Reginald Tambo, ex presidente del Congresso Nazionale Africano e predecessore di Nelson Mandela, nel salone degli arrivi dell'aeroporto a lui intitolato

Pranziamo con i colleghi presso lo stabilimento, partecipiamo alle riunioni programmate e svolgiamo la visita ai reparti produttivi della fabbrica nelle sole sei ore che ci separano dalla ripartenza verso l'aeroporto. Nonostante tutto siamo molto soddisfatti delle informazioni che abbiamo raccolto e che ci serviranno per preparare il documento richiesto dal nostro cliente.

Al rientro in aeroporto ci concediamo un aperitivo rilassante a base di birra locale e sticks di carne secca piccante, prima di imbarcarci nuovamente per Parigi ed affrontare la seconda notte consecutiva di "sonno" in Economy.

Andrea Sala e Lorenzo Terziani festeggiano la missione appena completata con birra e carne secca

SCRITTO DA

LORENZO TERZIANI