04 MAGGIO 2024
IN PIEMONTE TRA BUSINESS E CANTINE
Andrea Sala, MD Syngroup e Georg Neumüller, Manager Syngroup
Appuntamento al parcheggio del casello autostradale alle 8:30... un classico di chi vive la consulenza nei siti produttivi del cliente. Solita routine: sveglia presto, bagno, doccia, denti, vestito, macchina. Anche questa volta arrivo con qualche minuto di anticipo, non si sa mai cosa possa accadere sulle autostrade: tra incidenti (speriamo mai), lavori in corso e rallentamenti, banale traffico per commuting, .... e poi non vorrei mai trovarmi nella condizione di trovare scuse per il ritardo come nel famoso sketch di John Belushi: le cavallette!!.
Arrivati nello stabilimento industriale abbiamo per prima cosa "assalito" la macchinetta delle bevande perchè è sempre bene iniziare una passeggia, che si annunacia lunga, con la giusta dose di caffè nelle vene. Indossiamo l'abbigliamento di sicurezza e i DPI Dispositivi di Protezione Individuale.
Le dimensioni e il livello di automazione sono risultati piuttosto sorprendenti. Sebbene l'impianto non sia delle stesse dimensione di altri visti in passato e non sia decisamente moderno, l'utilizzo intensivo di movimentazioni robotizzate nei macchinari e nei processi ha evidenziato il buon livello di efficienza dello stabilimento.
Passeggiare con Georg nell'impianto è stata un preziosa opportunità per comprendere le problematiche e le opportunità rilevanti di una produzione interessante e complessa.
Impianto di lavorazione del materiale plastico
La visita ai processi produttivi è finalmente arrivata a conclusione e l'orologio nello stocamo borbotta... è ora di pranzo. Riunirsi a pranzo ci ha consentito di approfondire alcuni temi anche valutando punti di vista differenti. Le discussioni a pranzo hanno generalmente una connotazione più informale e offrono tante sfumature che le normali sale riunioni tendono a celare. È anche un momento per legare, condividere storie e creare ricordi duraturi su un'esperienza condivisa.
Inoltre abbiamo anche avuto occasione di visitare una splendida cantina con bottiglie di valore in una atmosfera d'altri tempi. Esplorare la cantina è stato anche emozionante. Lo spazio fresco e scarsamente illuminato, pieno del profumo dei prodotti tipici e del vino, la vista di file di bottiglie accuratamente impilate, ognuna delle quali promette un profilo aromatico unico, ci ha lasciato un bel ricordo di questa missione di lavoro.
Finale con la birra
È ora di rientrare. Ci avviamo verso l'aeroporto. Decidiamo di concludere le nostre riflessioni davanti ad un birra rinfrescante. È stata una grande opportunità di lavoro congiunto tra Vienna e Milano. Da ripetere!
SCRITTO DA
ANDREA SALA