TRASFORMAZIONE DEL BUSINESS - TRASFORMAZIONE DIGITALE - SERVIZI PER LE TRANSAZIONI - RISTRUTTURAZIONI - STRATEGY & SOCIETY
RISTRUTTURAZIONE SMART NEL SETTORE DEL MOBILE
>50% INCREMENTE DEL MARGINE OPERATIVO LORDO
~20% RIDUZIONE DELLE RISORSE
+14M€ MAGGIOR EBITDA
❱ LINEA DI SERVIZIO
RISTRUTTURAZIONE
❱ UFFICIO SYNGROUP
VIENNA
❱ GEOGRAFIA
AUSTRIA
❱ ANNO
2015
DESCRIZIONE LAVORO
❱ CONTESTO
❱ OBIETTIVI
❱ APPROCCIO
❱ METODI
CONTESTO
IL CLIENTE È UN'AZIENDA FAMILIARE CHE OPERA NEL SETTORE DELL'ARREDO PER LE IMPRESE.
L'azienda ha vissuto negli ultimi anni una forte crescita commerciale che ha portato rapidamente il suo fatturato al valore di 230M€. Per raggiungere questo livello di vendite, l'azienda ha dovuto supportare le operazioni con soluzioni costose che hanno ridotto il margine. In generale sono state aggiunte molte risorse in diverse aree della produzione per compensare la mancanza di strumenti e sistemi. L’aumento del numero delle persone è stato alla base di una crescita significativa della complessità. A Syngroup è stato chiesto di ristrutturare l'azienda aumentando l'efficienza sul piano operativo e allo stesso tempo di ridisegnare i processi di fornitura-produzione. Il supporto necessario per fornire risultati a breve e lungo termine.
OBIETTIVI
Ridurre i costi dell’impianto produttivo;
Progettare l’ufficio acquiasti best-in-class;
Mappare e affinare la produzione;
Supportare l’azienda nel value engineering.
APPROCCIO
Syngroup ha iniziato con un approccio “back to basic” per identificare persone, sistemi e organizzazione fondamentali da far diventare la colonna portante per la rinascita dell’azienda. Una volta definito questo, il team di ristrutturazione, mix tra risorse aziendali e consulenti, ha esaminato in dettaglio il processo aziendale order-to-deliver per stimare le risorse ottimizzate necessarie per operare con i migliori KPI del settore.
L'analisi ha evidenziato le aree da ristrutturare. Il risultato è stato una riduzione dell’organico supportata da uno strumenti standard e robusti.
Parallelamente è avviata un'iniziativa nell'area acquisti dove tutti i buyer sono stati allineati tra-mite il piano sourcing strategico best-in-class che ha permesso all'azienda di esplorare il mercato e ottenere da esso migliori performance in termini di costi, tempi e innovazione.
Nella seconda fase il team di ristrutturazione è entrato nell'analisi delle performance delle filiali che si è conclusa con il ridisegno del footprint produttivo e grandi benefici sui costi.
Le risorse coinvolte nella ristrutturazione hanno considerato il progetto anche come una preziosa formazione on the job.
METODO
Zero base budgeting
International Buyer Challenge
Design to market
Scrumm