TRASFORMAZIONE DEL BUSINESS - TRASFORMAZIONE DIGITALE - SERVIZI PER LE TRANSAZIONI - RISTRUTTURAZIONI - STRATEGY & SOCIETY
RIORGANIZZAZIONE FOOTPRINT PRODUTTIVO E DISTRIBUTIVO
3 IMPIANTI E 2 TECNOLOGIE
+1400 ARTICOLI COINVOLTI
-41% COSTI DI CONVERSIONE DIRETTI
-13% COSTI FISSI RELATIVI AL SITO
❱ LINEA DI BUSINESS
RISTRUTTURAZIONE
❱ UFFICIO SYNGROUP
VIENNA - MILANO
❱ GEOGRAFIA
GERMANIA - ITALIA
❱ ANNO
2024
DESCRIZIONE LAVORO
❱ CONTESTO
❱ OBIETTIVI
❱ APPROCCIO
❱ METODI
CONTESTO
IL CLIENTE SYNGROUP È LEADER MONDIALE NELLA PRODUZIONE DI FIBRE SINTETICHE. LE AZIENDE EUROPEE HANNO UN FATTURATO DI 150 M€ E 3 STABILIMENTI PRODUTTIVI TRA GERMANIA E ITALIA.
A causa del difficile contesto di mercato, l'obiettivo della divisione fibre è quello di rafforzare l’assetto industriale spostando macchinari e risorse dai siti con prestazioni inferiori e verso quelli ad alte prestazioni e a basso costo.
OBIETTIVI
convalidare la comprensione aziendale del modello di ottimizzazione Syngroup;
consolidare i costi di conversione fissi e variabili e i costi logistici per l'attuale footprint;
sviluppare scenari di footprint ottimizzati tramite la modellazione dei dati e lo strumento basato sull'algoritmo del simplesso;
fornire al Top Management un documento per prendere le decisioni importanti.
APPROCCIO
I dati disponibili del cliente sono stati utilizzati da Syngroup come base per il consolidamento e la categorizzazione dei costi industriali effettivi, considerando geografie, ricavi e volumi per cliente, gamma di prodotti, flussi interaziendali e di ultimo miglio, fasi di produzione, allocazione delle risorse per stabilimento - ruolo - tecnologia, KPI dei consumi e requisiti di manutenzione.
Syngroup ha raggruppato i prodotti per ciascun impianto rispetto alle fasi di processo e ad altre caratteristiche tecniche per valutare la fattibilità tecnica dello spostamento in altro sito per ogni scenario di footprint. Questa analisi è stata validata dal cliente e perfezionata considerando gli ultimi volumi previsionali disponibili.
I nuovi scenari di footprint sono stati dettagliati con varie sessioni congiunte tra Syngroup ed il cliente per definire:
capacità di volumi e tecnologie per determinare i quantitativi trasferibili;
dinamica dei costi variabili (energia, manodopera) all'incremento dei volumi utilizzando con dati e consumi storici;
costi fissi rimanenti su ciascun sito per scenario;
CapeEx per trasferimento/recupero macchine, liquidazioni e svalutazioni.
Syngroup ha inoltre sviluppato un'analisi dei rischi arricchita con i risultati delle visite in loco (es. livello di automazione, sistemi IT, know-how specifico e processi di ricerca e sviluppo, …).
Il documento rilasciato al Top Management riassume il PnL dettagliato ed evidenzia i savings, l'EBTDA ed il NPV per ciascuno scenario. È stata inoltre rilasciata la pianifica-zione per l’attuazione nei prossimi 12 mesi.
METODO
Algoritmo del simplesso;
simulazione parametrica scenari;
analisi finanziaria (PnL, EBITDA, NPV).