TRASFORMAZIONE DEL BUSINESS - TRASFORMAZIONE DIGITALE - SERVIZI PER LE TRANSAZIONI - RISTRUTTURAZIONI - STRATEGY & SOCIETY
DUE DILIGENCE OPERATIVA NELLA TARGET COMPANY: PACKAGING
MOBILITAZIONE RAPIDA DI ESPERTI DI SETTORE
CONOSCENZA DETTAGLIATA DI MACCHINARI E PROCESSI
BENCHMARK DI MERCATO
❱ LINEA DI SERVIZIO
SERVIZI PER LE TRANSAZIONI - BUY-SIDE M&A
❱ UFFICIO SYNGROUP
MILANO / VIENNA
❱ GEOGRAFIA
ITALIA - UK
❱ ANNO
2022
DESCRIZIONE LAVORO
❱ CONTESTO
❱ OBIETTIVI
❱ APPROCCIO
❱ METODI
CONTESTO
IL NOSTRO CLIENTE HA AVVIATO UN PERCORSO DI RAFFORZAMENTO DELLA PROPRIA POSIZIONE NEL SETTORE DEL PACKAGING.
A fronte di una nuova acquisizione nel settore del packaging il nostro cliente ha voluto verificare il valore delle attività di fabbrica e nello specifico comprendere i rischi dovuti ad investimenti (capex) in strutture e macchinari oltre ad eventuali extra costi operativi (opex).
Con l'acquisizione l'azienda target avrebbe aumentato improvvisamente i propri volumi produttivi e l'investitore ha anche voluto verificare la capacità residua attraverso una analisi di sensitività al mix di prodotto.
OBIETTIVI
Fornire un punto di vista esperto su macchinari ed attrezzature identificando potenziali extra capex ed extra opex.
Costruire una analisi di sensitività per comprendere la capacità residua dell'azienda target in funzione di scenari differenti di mix produttivo.
Affiancare l'investitore nella richiesta di informazioni vs. l'azienda target finalizzata ad arricchire la VDR (Virtual Data Room).
APPROCCIO
In 10 giorni Syngroup ha identificato il team di lavoro avviato le analisi dei documenti disponibili nella VDR ed ha organizzato la visita al sito produttivo. Syngrup ha avuto modo di sfruttare le proprie risorse con una ampia conoscenze di macchinari e processi nel settore del packaging (carta-plastica, rigido-flessibile).
L'analisi preparatoria dei documenti della VDR ha permesso al team di lavoro di comprendere in anticipo le caratteristiche dell'azienda target in termini di layout, flusso di fabbrica, macchinari installati e capex sostenuti negli ultimi anni.
La visita al sito produttivo ha permesso di intervistare sia il i responsabili che gli operatori di macchina per trarre alcune preziose informazioni sulla gestione delle operations. La visita ha anche permesso di focalizzare le richieste di dati a sostegno di quanto ricevuto per intervista. Inoltre l'osservazione tecnica dei macchinari ha dato indicazioni utili sullo stato di salute delle stesse.
Nei successivi 10 giorni dalla visita Syngroup ha interagito con il cliente al fine di redigere un documento capace di rispondere alle domande dell'investitore in maniera sintetica e chiara senza sprecare parole e pagine in contenuti non direttamente collegati al bisogno dell'investitore.
METODO
Osservazione tecnica impianti
Simulazione della capacità post M&A
Identificazione dei colli di bottiglia