TRASFORMAZIONE DEL BUSINESS - TRASFORMAZIONE DIGITALE - SERVIZI PER LE TRANSAZIONI - RISTRUTTURAZIONI - STRATEGY & SOCIETY
DUE DILIGENCE INDUSTRIALE NEL SETTORE DEL PACKAGING PER UNA OPERAZIONE MID CAP
IDENTIFICAZIONE DEL PIANO DI SVILUPPO INDUSTRIALE A CINQUE ANNI A SOSTEGNO DELL'INCREMENTO PREVISTO DEI VOLUMI
❱ LINEA DI SERVIZIO
SERVIZI PER LE TRANSAZIONI - M&A BUY-SYDE
❱ UFFICIO SYNGROUP
MILANO
❱ GEOGRAFIA
ITALIA - SPAGNA
❱ ANNO
2024
DESCRIZIONE LAVORO
❱ CONTESTO
❱ OBIETTIVI
❱ APPROCCIO
❱ METODI
CONTESTO
UN IMPORTANTE OPERATORE FINANZIARIO HA DATO SUPPORTO AD UNA PROPRIA PARTECIPATA NELLA INDIVIDUZIONE E ANALISI DI UN PRODUTTORE ITALIANO DI PACKAGING NEL SETTORE DELLA COSMETICA.
L'azienda oggetto dello studio ha avuto una gestione padronale e la proprietà è stata in grando negli ultimi anni a raccogliere un forte consenso nel settore della cosmetica anche attraverso l'acquisizione di un grande marchio ad elevati volumi.
L'azienda ha impostato le proprie operations attaraveso una rete di fornitori per ogni parte del processo produttivo per garantire la flessibilità necessaria a servire il settore della cosemetica, caratterizzato da intense campagne di lancio nuovi prodotti.
OBIETTIVI
Rccogliere i dati di funzionamento operativo dell'azienda;
Elaborare una strategia di sviluppo delle operations in linea con i volumi;
Identificare opzioni di footprint sostenibili.
APPROCCIO
Syngroup ha avuto la possibilità di lavorare fianco a fianco con il cliente per definire i parametri di funzionamente dello shopfloor e definire di conseguenza le capacità dei reparti produttivi (principalmente macchine di iniezione e assemblaggio).
L'azienda ha potuto fornire dati destrutturati non avendo mai adottato sistemi di controllo robusti. L'assenza di ERP, di sistemi di controllo delle manutenzioni, di pianificazione della produzione e di sequenziatori ha costretto i consulenti di Syngroup a costruire complesse simulazioni per identificare i parametri produttivi.
In oltre l'investitore ha previsto un radicale cambio di mix produttivo che ha proiettato le previsioni in scenari su cui la proprietà non ha potuto fornire indicazioni utili all'investitore.
Uno degli aspetti più complessi è stato relativo alla stima dei consti di estensione dell'impianto nell'adiacente terreno già occupato da un edificio industriale dismesso. Syngroup ha interagito con i consulenti Environmental per stiamre i costi di bonifica e successivamente ha sfruttato il proprio network di contatti e conoscenze per offriere all'investitore un calcolo sufficientemente preciso per la ricostruzione di un nuovo impianto.
METODO
Forte interazione con la target company, i consulenti del business plan e i consulenti ambientali;
Confronto con il Direttore Industriale dell'investitore;
Utilizzo dei benchmark di settore;
Sfruttamento del network professionale di Syngroup per la definizione dei costi di estensione del footprint.