TRASFORMAZIONE DEL BUSINESS - TRASFORMAZIONE DIGITALE - SERVIZI PER LE TRANSAZIONI - RISTRUTTURAZIONI - STRATEGY & SOCIETY
PIANO DI INTEGRAZIONE NEL SETTORE DEL PACKAGING
ANALISI DEI DATI OPERATIVI E PRODUTTIVI, COORDINAMENTO CON I TEAM INTERNI AL CLIENTE, DEFINIZIONE DEL PIANO DI INTEGRAZIONE E SVILUPPO DEL NUOVO BUSINESS
❱ LINEA DI SERVIZIO
SERVIZI PER LE TRANSAZIONI - POST M&A
❱ UFFICIO SYNGROUP
MILANO
❱ GEOGRAFIA
ITALIA - EUROPA - AFRICA
❱ ANNO
2024
DESCRIZIONE LAVORO
❱ CONTESTO
❱ OBIETTIVI
❱ APPROCCIO
❱ METODI
CONTESTO
UN GRUPPO INDUSTRIALE NEL SETTORE DEL PACKAG-ING, IN PORTAFOGLIO AD UN FONDO, IN SEGUITO AD UN’ACQUISIZIONE, HA VOLUTO VALUTARE IL PIANO DI INTEGRAZIONE E LO SVILUPPO DEL NUOVO SETTORE DI BUSINESS.
In seguito al lavoro svolto da Syngroup nella fase di due diligence, il cliente ha richiesto supporto nello sviluppare un piano di integrazione, all’interno del Gruppo, delle unità produttive di recente acquisizione.
Inoltre, il cliente ha richiesto supporto per favorire lo sviluppo nel settore di business dei tappi corona, definendo l’organizzazione di tale area industriale e valutando la possibilità di installare nuove linee di produzione in altre aree geografiche.
OBIETTIVI
Integrare le unità produttive oggetto di recente acquisizione con le realtà già presenti all’inter-no del Gruppo del settore del packaging;
valutare la possibile installazione di nuove linee per la produzione di tappi corona in altre aree geografiche.
APPROCCIO
Syngroup ha avuto a disposizione diverse giornate per visitare gli impianti del Gruppo e per lavorare spalla-spalla con il personale in modo da raccogliere elementi qualitativi e quantitativi relativi ai macchinari, alla capacità produttiva e nel complesso alla gestione delle operations presenti in fabbrica.
Sono stati organizzati diversi incontri con i responsabili delle unità produttive di recente acquisizione che hanno permesso di integrare ed approfondire le informazioni acquisite in fase di due diligence e valutare con maggiore precisione le capacità e le criticità dei due impianti.
I dati raccolti hanno consentito la costruzione di diversi scenari quantitativi a supporto del Gruppo nelle valutazioni relative allo spostamento di alcune linee negli impianti presenti in altre aree geografiche, in modo da espandere il business dei tappi corona, e nello studio in merito alla possibilità di creare sinergie con gli impianti esistenti.
Inoltre, Syngroup ha identificato i requisiti mini-mi necessari per rafforzare il reparto manutentivo localmente e nei possibili nuovi siti produttivi, identificando personale esterno in grado di supportare la crescita di questo reparto.
Il risultato finale è stato quello di definire nel suo complesso l’organizzazione dell’area industriale relativa alla produzione dei tappi corona.
METODO
Osservazione tecnica degli impianti;
raccolta e analisi dei dati di produzione;
analisi dei flussi;
interviste con il personale delle aziende.